E poi anche perchè... certe forme d'arte sono apolitiche... i parcheggi delle bici sono svizzeri... le fotografie stampate rinnovano il loro fascino... i piatti e i bicchieri del servito buono non vanno sottovalutati, soprattutto in caso di incroci regionali pericolosi... i visi e le rughe raccontano una storia e le parole qualcuna di più... la flemma è lenitiva... la cioccolata e Nicoletta non per tutti portano i soliti accenti...
E ancora perchè... le salite si superano e la nebbia a tanti nomi giusti, ma qualcun altro da coniare... la religione è tutta in vendita, ma non si possono fare foto neanche ai lavori in corso... la pioggia fa figo, l'umido fa male... il fucsia sta bene con il nero, ma fa veleno... e 40+60 va da se che proprio non ci entrano!
Peccato perchè... viviamo nel passato ma già è andato tutto perduto!

5 commenti:
ok, sei viva... a me torino era piaciuta
C'ho sto blog tra i preferiti, ma non mi ricordo di chi è?
Chi sei te? Nephelim... pausa pranzo... boh?!?!
T_________T
Vado via cinque minuti e già mi trattate così???
Sob... sigh... la mia piccola anima pelosa e nera è devastata e a pezzettoni come la confettura...
ps. a me Torino piace... era la seconda visita e dovrà esserci anche una terza.
Questa canzone (che da tempo cercavo...) è lo specchio della mia anima:
http://www.youtube.com/watch?v=4N3N1MlvVc4
Fa parte della colonna sonora di Donnie Darko. La cercavo da tempo e ce l'avevo sotto il naso.
Ma tu pensa... nn ricordavo fosse stata usata come colonna sonora di Donnie Darko! >_<
Posta un commento